Gruppo Archeologico Capo Pachino

Chi siamo

Il Gruppo Archeologico di Capo Pachino è nato nel 2023 per promuovere la conoscenza, lo studio e la valorizzazione del territorio compreso nella cuspide sudorientale della Sicilia che comprende grossomodo i comuni di Pachino, Portopalo di Capo Passero, Noto, Ispica, Rosolini. Questo territorio custodisce attraverso un paesaggio unico (frutto di una plurimillenaria interazione tra uomo e ambiente) le memorie di un passato lontano, ma ancora attuale, segnato dalle rotte di uomini ma anche animali (si pensi alle vie dei tonni lungo la costa ionica) che muovendosi nel mar Mediterraneo hanno intessuto relazioni tra Est ed Ovest, Sud e Nord. 

Il gruppo è composto da archeologhe ed archeologi, appassionati di storia locale, persone che credono nella valorizzazione e conservazione delle testimonianze di questa località eccezionale, convinti che la tutela del territorio in ogni forma sia un investimento sia culturale ma anche economico ed un dovere nei confronti delle generazioni future. 

La tutela, tuttavia, non può prescindere dalla conoscenza: ecco perché tra gli obiettivi del gruppo Archeologico di Capo Pachino c’è anche la divulgazione dello stato delle conoscenze di questo territorio e la promozione della ricerca storica ed archeologica.

 

Logo

17 marzo 2023

Il Gruppo Archeologico Capo Pachino è stato approvato dalla segreteria nazionale dei Gruppi Archeologici d’Italia. Possiamo iniziare le attività.